provvedere

provvedere
1. v/t provide (di with)
2. v/i: provvedere a take care of
* * *
provvedere v.tr.
1 to provide, to supply, to furnish: provvedere i terremotati di viveri e medicinali, to provide earthquake victims with food and medicines; provvedere uno stadio di tribune coperte, to provide a stadium with covered stands
2 (preparare) to get* ready, to prepare: provvedere tutto per la partenza, to prepare everything for the departure; provvedi che tutto sia pronto per le sei, get everything ready (o arrange for everything to be ready) by six
v. intr.
1 to provide (for sthg.); to see* (to sthg.), to see* (about sthg.); to arrange (for sthg.): a ciò provvederà lui, he will see to it; provvedere a un pagamento, to see to a payment; provvedere al mantenimento della propria famiglia, to sustain (o to support) one's family; provvede all'educazione dei figli, he provides for his children's education; le autorità provvederanno al servizio di sicurezza, the authorities will provide (o see to) security arrangements; provvederemo al più presto a riparare il danno, we'll arrange for the damage to be repaired as soon as possible; non c'è più benzina: vedi di provvedere, there is no more petrol: make sure you see to it (o remember to get some); (comm.) provvedere alle necessità dei consumatori, to attend to consumers' needs; ho provveduto a tutto per la tua partenza, I have arranged everything for your departure; non ho ancora provveduto al mio passaporto, I have not seen (o done anything) about my passport yet; provvederò anche a questo, I shall arrange for this as well; devi provvedere che venga anche lui, you must get him to come too; dovresti provvedere di arrivare molto presto, you should arrange to arrive very early; provvederò affinché abbia tutto ciò che gli occorre, I shall see to it that he has everything he needs; provvederò subito personalmente, I shall see to it myself immediately // Dio vede, Dio provvede, (prov.) God sees our needs and provides for them
2 (prendere cura) to take* care (of s.o., sthg.): chi provvederà ai miei figli?, who will take care of my children?
3 (prendere un provvedimento) to take* a decision: qui bisogna provvedere subito, a quick decision must be taken.
provvedersi v.rifl. to provide oneself: si era provvisto di una rivoltella, he had provided (o armed) himself with a revolver; provvedere di abiti, cibo ecc., to provide oneself with clothes, food etc.
* * *
1. [provve'dere]
vb irreg vi (aus avere)
1)

provvedere a — (famiglia) to provide for

2) (prendere provvedimenti) to take steps, act

hanno provveduto a mandare rinforzi — they arranged for reinforcements to be sent

3)

provvedere a — (occuparsi di) to look after, take charge of

provvedere alla spesa/a fare la spesa — to do the shopping

l'azienda che provvede alla raccolta dei rifiuti urbani — the company responsible for refuse collection

2. vt

provvedere qn di qc — to provide o supply sb with sth

3. vr (provvedersi)

provvedersi di — to provide o.s. with

* * *
[provve'dere] 1.
verbo transitivo

provvedere qcn. di qcs. — to endow sb. with sth

2.
verbo intransitivo (aus. avere)

bisogna provvedere al più presto — we must act o take steps as soon as possible

provvedere a — to provide for [bisogni, spese]; to meet [necessità]

provvedere al proprio sostentamento — to pay for one's keep

* * *
provvedere
/provve'dere/ [97]
I verbo transitivo
 provvedere qcn. di qcs. to endow sb. with sth.
II verbo intransitivo
 (aus. avere) bisogna provvedere al più presto we must act o take steps as soon as possible; provvedere a to provide for [bisogni, spese]; to meet [necessità]; provvedere al proprio sostentamento to pay for one's keep.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • provvedere — /prov:e dere/ [lat. provĭdēre, der. di vĭdēre vedere , col pref. pro 1] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi ). ■ v. tr. 1. [mettere in possesso di ciò che occorre, con la prep. di del… …   Enciclopedia Italiana

  • provvedere — prov·ve·dé·re v.intr. e tr. (io provvédo) FO 1a. v.intr. (avere) far fronte a incombenze, necessità, difficoltà e sim., mediante il reperimento dei mezzi necessari e opportuni o l adozione di misure idonee: provvedere al sostentamento dei figli,… …   Dizionario italiano

  • provvedere — {{hw}}{{provvedere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io provvedo ; pass. rem. io provvidi , tu provvedesti ; part. pass. provveduto  o provvisto ; aus. avere ) 1 Agire con previdenza procurando ciò che è utile: provvedi perché si possa partire subito |… …   Enciclopedia di italiano

  • provvedere — A v. intr. 1. (+ a, + a + inf., + che + congv., + affinché + congv., + perché + congv.) predisporre, preparare, disporre, curare, organizzare, pensare CONTR. disinteressarsi, dimenticare 2. (+ a) rimediare, riparare, sopperire B v. tr. 1 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Prued — provvedere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • prjvvàt — provvedere, procurare …   Dizionario Materano

  • dotare — do·tà·re v.tr. (io dòto) 1. CO fornire di dote: dotare una figlia per le nozze 2. AU provvedere di beni e mezzi finanziari: dotare un istituto di una rendita Sinonimi: arricchire, attrezzare, corredare, equipaggiare, fornire, guarnire, munire,… …   Dizionario italiano

  • armare — {{hw}}{{armare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Fornire di armi: armare l esercito. 2 Chiamare alle armi | (assol., lett.) Potenziarsi militarmente: in quell epoca la Francia stava armando. 3 Provvedere un arma del proiettile: armare il fucile. 4 Provvedere… …   Enciclopedia di italiano

  • fornire — [dal fr. fournir (ant. fornir ), dal germ. frumjan eseguire ] (io fornisco, tu fornisci, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [portare a compimento: la mano... quello officio adempie Che non si può fornir per la veduta (Dante)] ▶◀ compiere, eseguire.… …   Enciclopedia Italiana

  • gestire — gestire1 v. intr. [dal lat. gestire, der. di gestus us gesto ] (io gestisco, tu gestisci, ecc.; aus. avere ). [fare gesti: attore che gestisce troppo ] ▶◀ [➨ gesticolare].   gestire2 [tratto da gestione ] (io gestisco, tu gestisci, ecc.). ■ v. tr …   Enciclopedia Italiana

  • mantenere — /mante nere/ [lat. manū tenere tenere con la mano ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. [fare in modo che una cosa duri a lungo, rimanga in essere: m. l agilità, la freschezza giovanile ; m. l ordine, la disciplina ] ▶◀ conservare, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”